Condizioni legali

Informativa sulla privacy per Prodotti e Servizi Nest

Nota: utilizzando i dispositivi e i servizi Nest con un Account Google, i tuoi dati verranno gestiti come descritto nelle Norme sulla privacy di Google e come spiegato in dettaglio nella pagina del Centro assistenza: domande frequenti sulla privacy. Scopri inoltre di più sull'impegno di Google per proteggere la privacy in casa.


Norme in vigore dal 31 gennaio 2020. Le norme precedenti possono essere consultate qui. Il recente aggiornamento è consultabile qui.


Per Nest la privacy degli Utenti è molto importante. La presente Informativa sulla privacy per i prodotti e servizi Nest (“Informativa sulla privacy”) descrive le informazioni che Nest Labs, Inc. e le sue consociate e affiliate (di seguito, collettivamente “Nest Labs”) raccolgono, usano, condividono e archiviano, comprese le informazioni personali (ad esempio, informazioni che identificano personalmente l’Utente, quali nome, indirizzo e-mail o dati di fatturazione o altri dati che possono essere ragionevolmente usati per risalire a queste informazioni).

Il presente documento si concentra su informazioni relative al funzionamento dei prodotti e dei servizi Nest, tra cui il Nest Learning Thermostat™, Nest Protect: Smoke + Carbon Monoxide™ Alarm, Nest Cam™, Dropcam™, Nest Hello™, Works with Nest™, e altri prodotti Nest (di seguito, collettivamente “Prodotti Nest”). Nella presente informativa sulla privacy, l’espressione “Prodotti Nest” comprende anche le nostre Applicazioni web, App per dispositivi mobili e Servizi in abbonamento, secondo le definizioni contenute nei nostri Termini di servizio.

Ulteriori dettagli sulle modalità di acquisizione e trattamento delle informazioni sui nostri siti web pubblici sono disponibili nella nostra Informativa sulla Privacy per siti web Nest. Il nostro impegno:

  1. Saremo trasparenti in merito ai diversi tipi di informazioni che raccogliamo e all’uso che ne facciamo.
  2. Chiederemo il permesso dell’Utente prima di condividere le informazioni personali con terzi per scopi diversi da una richiesta dell’Utente o dalla fornitura di Prodotti Nest, e lo faremo solo se riterremo che offriranno un servizio aggiuntivo gradito.
  3. Utilizzeremo i migliori strumenti di protezione dei dati per mantenere i dati al sicuro e proteggere i Prodotti Nest da accessi non autorizzati.

Il consenso dell’Utente Consenso alla raccolta e all’elaborazione dei dati. Consenso ai trasferimenti internazionali di dati. I dati personali dell’Utente possono essere raccolti, trattati e memorizzati da Nest o dai suoi fornitori di servizi negli Stati Uniti e in altri paesi in cui si trovano i nostri server. L’Utente deve essere consapevole che il livello di tutela della privacy e dei requisiti di legge, compresi i diritti delle autorità di accedere alle informazioni personali, in alcuni di questi paesi potrebbero non essere equivalenti a quelli del proprio paese di residenza. Se si utilizzano i Prodotti Nest nello Spazio economico europeo o in altre zone in cui sono in vigore normative che regolamentano la raccolta e il trattamento dei dati personali che potrebbero differire dalle normative in vigore negli Stati Uniti, l’Utente acconsente al trasferimento dei propri dati personali negli Stati Uniti e in altri paesi in cui opera Nest. Di seguito forniamo ulteriori informazioni sulle modalità utilizzate da Nest Labs ai fini della tutela dei dati personali quando questi vengono trasferiti a livello internazionale. In che modo Nest Labs protegge le mie informazioni personali quando sono trasferite a livello internazionale?.

Quali informazioni raccoglie Nest Learning Thermostat? Nest Learning Thermostat raccoglie le seguenti informazioni:

  • Informazioni relative alla configurazione fornite dall’Utente
  • Dati ambientali raccolti dai sensori Nest Learning Thermostat
  • Regolazioni dirette del dispositivo, tra cui relative a temperatura o impostazioni
  • Informazioni sull’uso di raffreddamento e riscaldamento
  • Informazioni tecniche sul dispositivo

Informazioni relative alla configurazione fornite dall’Utente:quando si installa Nest Learning Thermostat, vengono rivolte all’Utente alcune domande al fine di aiutare Nest a creare un programma iniziale di configurazione termica per assicurare il massimo comfort Ad esempio, se il termostato si trova in casa o in ufficio, l’indirizzo di casa o il codice postale. Queste informazioni ci aiutano a personalizzare l’esperienza, ad esempio, informazioni meteo per la zona interessata o attivando la funzione In casa/Fuori casa per modificare in automatico il comportamento dei prodotti Nest in casa quando si esce e si rientra. Inoltre, Nest Learning Thermostat acquisisce informazioni direttamente dal sistema di riscaldamento e raffreddamento (HVAC) per apprenderne le capacità, ad esempio se si tratta di un impianto di riscaldamento e raffreddamento o di solo riscaldamento. Rispondere a queste domande ci aiuta a impostare un programma iniziale per garantire il massimo comfort.

Dati ambientali dei sensori di Nest Learning Thermostat: raccogliamo dati provenienti da diversi sensori incorporati in Nest Learning Thermostat. Questi sensori raccolgono dati, tra cui la temperatura attuale, l’umidità e la luce ambientale nella stanza. Tali sensori sono anche in grado di rilevare se qualcosa si sta muovendo nella camera; questo aiuta Nest Learning Thermostat a creare il massimo comfort quando l’Utente è a casa e a risparmiare energia quando è fuori casa. Ad esempio, se Nest Learning Thermostat rileva che l’Utente è entrato nella stanza dopo un lungo intervallo di tempo, può regolare l’impostazione alla temperatura prescelta, nell'ipotesi che l’Utente si sia appena svegliato o sia appena rientrato a casa. Analogamente, se si spegne una luce o nessuno si muove nella stanza, Nest Learning Thermostat a volte può abbassare la temperatura per risparmiare energia.

Regolazioni dirette del dispositivo: se si modificano le impostazioni come la temperatura, Nest Learning Thermostat registra e fornisce tali informazioni agli algoritmi Nest per conoscere il livello di comfort desiderato a seconda delle diverse circostanze.

Informazioni sull’uso del riscaldamento e del raffreddamento: ogni volta che il sistema si accende e si spegne, Nest registra l’ora e l’intervallo di tempo durante il quale il sistema è stato acceso, in modo da fornire informazioni utili per servizi utili come la cronologia di utilizzo.

Informazioni tecniche sul dispositivo: per migliorare l’esperienza nel tempo e risolvere problemi che potrebbero verificarsi con Nest Learning Thermostat, Nest registra il modello e il numero di serie, la versione del software e informazioni tecniche, tra cui il livello di carica della batteria. Quali sono le informazioni che raccoglie Nest Protect? Nest Protect raccoglie le seguenti informazioni:

  • Informazioni relative alla configurazione fornite dall’Utente
  • Dati ambientali raccolti dai sensori Nest Protect
  • Informazioni tecniche sul dispositivo

Informazioni relative alla configurazione fornite dall’Utente: quando si installa Nest Protect, vengono richieste informazioni tra cui l’indirizzo di casa, il codice postale e il luogo all’interno della casa in cui il sistema viene installato. Queste informazioni offrono la possibilità di personalizzare l’esperienza dell'Utente, ad esempio, permettendo a Nest Protect di informarlo su dove si sta verificando un evento o come ottimizzare la programmazione di funzionalità come il Controllo audio, in modo da attivarla a determinate ore della giornata.

Dati ambientali raccolti dai sensori Nest Protect: raccogliamo dati provenienti da sensori incorporati in Nest Protect. Questi sensori raccolgono dati, tra cui i livelli di fumo e monossido di carbonio (CO), la temperatura corrente, l'umidità e la luce ambiente nella stanza, ma possono anche rilevare quando qualcosa si sta muovendo. Con la registrazione di queste informazioni, Nest Protect può compiere una serie di controlli, tra cui rilevare l'eventuale presenza di fumo e monossido di carbonio (CO) nella casa e far scattare allarmi e avvisi. Ad esempio, se Nest Protect rileva che i livelli di fumo o di monossido di carbonio (CO) sono in aumento, avverte l’Utente prima di raggiungere livelli di emergenza, segnalando il tipo di pericolo che si corre. Nest Protect di 2° generazione è munito anche di un microfono, che permette a Nest Protect di offrire all'Utente alcune funzionalità avanzate. In particolare, Nest Protect emette segnali acustici campione durante il Controllo sicurezza o il Controllo audio che il microfono acquisirà per verificare che l’altoparlante e la sirena funzionino correttamente.

Informazioni tecniche dal dispositivo: per migliorare l’esperienza nel tempo e risolvere problemi che potrebbero verificarsi con Nest Protect, Nest registra il modello e il numero di serie, la versione del software e le informazioni tecniche, tra cui lo stato del sensore, la connettività Wi-Fi e il livello di carica della batteria. Quali informazioni raccoglie Nest Cam, Dropcam e/o Nest Hello (di seguito, collettivamente, “Nest Cam”)? Nest Cam raccoglie e consente di raccogliere le seguenti informazioni:

  • Informazioni relative alla configurazione fornite dall’Utente
  • Dati ambientali raccolti dai sensori Nest Cam
  • Dati e segnali video e audio
  • Dati di riconoscimento facciale, per attivare la funzione “avviso per volti familiari”
  • Informazioni tecniche sul dispositivo
  • Informazioni condivise

Informazioni fornite in fase di configurazione: quando si installa Nest Cam, vengono richieste alcune informazioni elementari, tra cui il nome della telecamera, la sua descrizione, l’indirizzo di casa, il codice postale nonché il luogo della casa dove si sta installando Nest Cam. Queste informazioni vengono utilizzate per personalizzare l’esperienza, ad esempio, identificare il dispositivo che genera una determinata notifica.

Dati ambientali raccolti dai sensori della telecamera: raccogliamo dati provenienti da diversi sensori incorporati nella Nest Cam. Questi sensori raccolgono dati quali la temperatura del dispositivo e la luce ambientale nella stanza. Con la registrazione di queste informazioni, Nest Cam può sapere, ad esempio, se è buio e quindi se deve attivare la visione notturna.

Dati e segnali video e audio: Nest Cam consente di determinare lo scopo e I mezzi per cui si raccolgono I dati dei segnali video e audio. Quando si attiva la funzionalità di registrazione o di streaming di Nest Cam, possiamo registrare ed elaborare video e/o registrazioni audio dal dispositivo, in base alle istruzioni date dall’Utente, alla configurazione e alle impostazioni definite dallo stesso. Ciò può includere l’acquisizione e l’invio all’Utente di una parte di questi dati sotto forma di notifica o l’analisi dei dati per identificare la presenza di elementi in movimento o altri eventi. Se si imposta la telecamera scegliendo di ricevere le notifiche mobili, siamo in grado di elaborare le informazioni dalla Nest Cam per inviare avvisi quando si verifica un evento. Inoltre, se le funzioni di registrazione sono attivate, potremo acquisire, elaborare e conservare registrazioni video e dati audio dal dispositivo per l'intera durata del periodo di abbonamento del servizio di registrazione (ad esempio, 5, 10 o 30 giorni) e l’Utente sarà in grado di accedere alle registrazioni utilizzando i Servizi nel corso del periodo. Dati di ricononoscimento facciale, per attivare la funzione “avviso per volti familiari”: Se si sceglie di utilizzare, sulla propria Nest Cam, la funzione di avviso per volti familiari, elaboreremo le immagini e i caratteri somatici del viso per consentire al dispositivo di riconoscere i volti familiari e di avvertire sulla presenza di persone sconosciute. Utilizzando l’App e l’account, è possibile controllare se questo processo biometrico avviene. A seconda del luogo in cui vive l’Utente e concordemente alla configurazione dei Prodotti e Servizi, potrebbe essere necessario ottenere un apposito consenso per eseguire la scansione dei volti delle persone che visitano la propria abitazione.

Informazioni tecniche sul dispositivo: per migliorare l’esperienza nel tempo e risolvere problemi che potrebbero verificarsi con Nest Cam, Nest registra il modello e il numero di serie, la versione del software e le informazioni tecniche, tra cui la potenza del segnale Wi-Fi.

Contenuti condivisi e salvati: Nest Cam consente di determinare lo scopo e i mezzi per il salvataggio e la condivisione di contenuti. È possibile salvare ed eventualmente condividere determinati contenuti come video clip, video in streaming in tempo reale, immagini, sottotitoli e commenti con altre persone, che riescono ad accedervi e a consultarli tramite i Servizi. Raccogliamo e memorizziamo informazioni che ci consentono di salvare o condividere i contenuti attraverso i Servizi, secondo le indicazioni dell’Utente.

Nest Cam è destinato principalmente a un uso strettamente personale o domestico. Le normative in materia di privacy e protezione dei dati del proprio paese possono imporre tuttavia determinate responsabilità all’Utente e all’utilizzo di Nest Cam. L’Utente (non Nest) è responsabile di garantire il rispetto delle leggi applicabili quando utilizza Nest Cam. Potrebbe essere, ad esempio, necessario utilizzare un avviso che avverta gli ospiti che entrano in casa che si sta utilizzando una Nest Cam e/o ottenere un consenso esplicito in funzione delle finalità e delle modalità di elaborazione. Ricordiamo, in particolare, che la registrazione e la condivisione di clip che coinvolgono altre persone possono influenzare i diritti alla privacy e alla protezione dei dati. Quali informazioni raccoglie Nest Secure (che include Nest Guard, Nest Detect, Nest Tag e Nest Connect)? Nest Secure raccoglie le seguenti informazioni:

  • Informazioni relative alla configurazione fornite dall’Utente
  • Dati rilevati dai sensori del dispositivo
  • Informazioni sull’utilizzo e sulle prestazioni
  • Informazioni tecniche sul dispositivo

Informazioni fornite in fase di configurazione: quando si installa Nest Secure, vengono richieste alcune informazioni elementari, tra cui l’indirizzo, il codice postale nonché il luogo dell’abitazione in cui vengono installati i dispositivi Guard e Detect e le etichette personalizzate per tali dispositivi. Tali informazioni vengono utilizzate per personalizzare l’esperienza dell’Utente, ad esempio, per identificare il dispositivo che genera una determinata notifica o un allarme o, impostando la funzione In casa/Fuori casa, per ricordare all’Utente, in modo automatico, di attivare il sistema Nest Secure quando lascia la propria abitazione.

Dati rilevati dai sensori del dispositivo: raccogliamo dati provenienti da diversi sensori incorporati nei dispositivi Nest Secure. Ad esempio, Nest Guard è capace di rilevare il movimento e Nest Detect può rilevare sia il movimento che l’apertura e la chiusura di una finestra o di una porta, a seconda di come è stato impostato il dispositivo nella propria abitazione. Questi dispositivi sono in grado di rilevare un movimento nella stanza e ne danno avviso attivando un allarme acustico e/o inviando una notifica all’Utente. I sensori inoltre raccolgono dati quali la temperatura del dispositivo e la luce presente nella stanza.

Informazioni sull’utilizzo e sulle prestazioni: raccogliamo informazioni sull'utilizzo dell’Utente di Nest Secure, che includono le attività da questi svolte (ad esempio l'attivazione o la disattivazione del sistema o la modifica delle impostazioni), le attività eseguite da Nest Secure (quali l’attivazione dell’allarme acustico o l’invio di una notifica), le risposte dell’Utente alle nostre notifiche e i prodotti Nest Secure che vengono aggiunti dall’Utente sul proprio account Nest.

Informazioni tecniche sul dispositivo: per migliorare l’esperienza dell’Utente nel corso del tempo e risolvere problemi che potrebbero verificarsi con Nest Secure, Nest registra il modello e il numero di serie del dispositivo, la versione del software e le informazioni tecniche, quali lo stato del sensore, la connettività Wi-Fi, i registri di errori, lo stato di alimentazione, il livello di carica della batteria e il corretto funzionamento del prodotto.

Quali informazioni vengono condivise tra prodotti Nest diversi tra di loro correlati?

Se si utilizzano più prodotti Nest interfacciati l'uno con l’altro, questi potranno condividere alcune informazioni, ad esempio i dati relativi al movimento di elementi all'interno di una stanza, i dati sulla temperatura e la presenza di fumo o allarmi per monossido di carbonio (CO). La condivisione di queste informazioni può avvenire sia a livello locale tra i dispositivi collegati (sia dispositivi Nest, sia di terze parti), sia tra i prodotti Nest e il proprio dispositivo o la propria applicazione mobile o tra i server Nest. Nest offer una funzione In casa/Fuori casa che usa le informazioni elaborate dai Prodotti Nest e, se impostata, la posizione di un telefono collegato, per determinare se qualcuno è a casa o in viaggio. È possibile configurare i Prodotti Nest a reagire quando si determina lo status “In casa” o “Fuori casa”. Per esempio le telecamere Nest possono essere attivate quando si è fuori e disattivate quando si è in casa.

Come fa l’account o il Prodotto Nest a interagire con terze parti?

Se uso “Works with Nest” per collegare prodotti e servizi di terze parti a Nest, le informazioni saranno condivise? Quando si sceglie di collegare prodotti e servizi di terze parti tramite “Works with Nest”, per ogni proposta di scambio di informazioni tra Nest e la terza parte che fornisce il prodotto o servizio dato, vengono indicate informazioni dettagliate. Nest o la terza parte chiederà invece (o anche) il permesso di controllare i prodotti collegati. Si richiede il consenso dell’Utente per questi scambi o richieste di verifica, consenso che l'Utente potrà revocare in qualsiasi momento.

Ci sono informazioni che vengono condivise o ricevute da terze parti, oltre a quelle impiegate con il programma “Works with Nest”? Nest può condividere informazioni con terze parti, previa autorizzazione dell’Utente. Ad esempio, quando ci si iscrive a un programma a premi per i prodotti Nest offerto dai nostri partner (Premi ora di punta o Premi per la sicurezza) è possibile che venga richiesto il permesso di condividere alcuni dati tra Nest e i partner. In queste circostanze, Nest richiede il consenso dell’Utente prima di condividere le informazioni. Possiamo anche ricevere informazioni dai nostri partner e da altre fonti, che vengono combinate con le informazioni dell'account Nest dell'Utente. Nell'ambito dei programmi a premi, ad esempio, potremmo ricevere informazioni (ad esempio quali dei nostri partner offre servizi nella località in cui vive l’Utente) per stabilire l’idoneità e l’efficacia dei nostri programmi.

Ulteriori informazioni sulle circostanze limitate in cui le informazioni dell’account Nest dell’Utente possono essere condivise con terze parti sono descritte di seguito nell'Articolo dal titolo “In quali circostanze Nest condivide le mie informazioni?”. Tutti i dati Nest Labs che si sceglie di condividere con terzi sono regolamentati dalle norme sulla privacy di terzi quando sono sotto il controllo della stessa.

Tutti i dati che Nest riceve da terze parti saranno elaborati e conservati da Nest e trattati in conformità alla presente Informativa sulla Privacy. Queste informazioni possono essere trattate nello stesso modo di altri dati che fanno parte dell’account o dei registri Nest.

Quali ulteriori informazioni Nest raccogliere e memorizza quando un Utente connette un prodotto Nest online o crea un account? Informazioni sulla rete Wi-Fi: per collegare il Prodotto Nest ai nostri servizi o per accedere al Prodotto Nest online da un computer, uno smartphone o un tablet, è necessario stabilire una connessione a una rete Wi-Fi. Durante l’installazione, il Prodotto Nest chiederà il nome della rete Wi-Fi (SSID) e la password per stabilire una connessione a Internet. Salverà queste informazioni sul dispositivo, insieme all’indirizzo IP, in modo che si possa accedere e controllare dal computer, dallo smartphone o dal tablet e in modo che possa comunicare con i server Nest e scaricare aggiornamenti software. Una volta connesso alla rete Wi-Fi, il Prodotto Nest potrà inviare regolarmente i dati descritti nella presente informativa (esclusa la password Wi-Fi) a Nest per poter assicurare l'erogazione dei Servizi.

Utenti aggiuntivi autorizzati: Nest può consentire ad altri utenti autorizzati di accedere a un determinato account. In questo modo, gli utenti aggiuntivi autorizzati possono controllare e visualizzare tutti i dispositivi, contenuti e le connessioni Works with Nest Labs. Gli utenti invitati possono aggiungere altri utenti autorizzati all’account Utente, pertanto è importante aggiungere solo persone di fiducia. Un Utente invitato deve avere o creare un account Nest Labs e le informazioni sugli utenti invitati (indirizzo e-mail, nome, o modifiche alle impostazioni del prodotto) verranno memorizzate nell’account Utente.

Indirizzi e-mail: quando si crea un account, Nest raccoglie e memorizza l’indirizzo e-mail. Da quel momento l’indirizzo e-mail viene utilizzato per tutte le comunicazioni provenienti da Nest.., Nest potrà inoltre consentire ad altre persone di accedere all’account come utenti autorizzati aggiuntivi o invitare altri soggetti, come amici o familiari, a condividere l’accesso ai contenuti, come i video registrati. Nest chiederà l’indirizzo e-mail delle persone interessate e invierà automaticamente un invito e-mail a nome dell’Utente. Nest memorizza queste informazioni per inviare detta comunicazione e-mail, registrare l’amico se l’invito è accettato e monitorare l'efficacia dei nostri servizi ad invito.

Informazioni di base del profilo: l’account personale consente di inserire alcune informazioni di base del profilo, come il nome e la foto del profilo. I nomi e le foto dei profili possono essere resi visibili ad altri in merito ai Servizi. Se l’Utente scarica inoltre l’App Nest, possiamo raccogliere e memorizzare gli identificatori di dispositivo mobile (come IDFA, AAID e altri). Ad esempio, se si trasmette un invito a qualcuno come Utente autorizzato aggiuntivo, questi sarà in grado di visualizzare il nome e la foto dell’Utente. Raccomandiamo di usare esclusivamente immagini che si è disposti a rendere pubbliche.

Dati di localizzazione mobile: si può scegliere di attivare funzionalità come In casa/Fuori casa o la funzione di accoppiamento dispositivo. Se si esegue questa operazione, verrà chiesto di condividere i dati sulla posizione dal proprio dispositivo mobile. Se si acconsente, l’App Nest utilizzerà servizi di localizzazione standard integrati in ioS e Android.. Questi dati possono essere trattati o combinati con i dati di altri prodotti per migliorare funzionalità come In casa/Fuori casa.

Dati Bluetooth: prodotti Nest dotati di bluetooth (ad esempio Nest Protect di 2°generazione e Nest Cam) possono trasmettere un segnale di riconoscimento in modalità wireless. Questo consente la connessione con i dispositivi dotati di bluetooth (ad esempio smartphone o tablet) per offrire funzionalità come la modalità di installazione rapida o App Silence. Ricordiamo che che quando si visitano i nostri Siti, Nest raccoglie una serie di dati personali, secondo quanto illustrato nella nostra Informativa sulla privacy per I Siti Nest. Come la maggior parte dei Siti, registriamo quotidianamente voci di registro (tra cui dati come l’indirizzo IP) e informazioni tecniche (ad esempio il tipo e la versione del browser) quando il browser, dispositivo mobile o prodotto Nest stabilisce una connessione con i nostri server.

In che modo Nest usa le informazioni raccolte?

Nest utilizza queste informazioni per fornire, sviluppare e ottimizzare Prodotti e Servizi Nest, nonché per condurre valutazioni e fornire raccomandazioni sui prodotti, la sicurezza o il consumo di energia. Possiamo usare i dati dell’Utente per trasmettere queste informazioni o chiedere di partecipare a sondaggi sull’utilizzo di Nest, nonché per inviare altre comunicazioni da Nest.

Possiamo altresì utilizzare queste informazioni in forma anonima per scopi di ricerca, nonché per attività commerciali, di marketing e nell'ambito dei processi decisionali. Ad esempio, utilizziamo informazioni aggregate degli utenti per determinare il numero di utenti attivi del termostato in una particolare regione, così da stabilire quali aziende energetiche potrebbero essere buoni partner, oppure dati aggregati sugli allarmi per fumo e monossido di carbonio (CO), per analizzare le frequenze di allarmi di emergenza tra i nostri clienti.

Per alcune di queste attività possiamo avvalerci della collaborazione di fornitori di servizi, i quali si assumeranno impegni vincolanti in merito alla condivisione delle informazioni per qualsiasi altro scopo. Adottiamo metodologie standard del settore per garantire la sicurezza e protezione delle informazioni durante la loro trasmissione ai nostri server attraverso la rete domestica e Internet. A seconda della posizione e del tipo di dati, Nest può trattare le informazioni personali su server che non sono ubicati nel paese di residenza dell’Utente.

In generale, ai fini della legge applicabile (ad esempio, GDPR), Nest controlla le informazioni raccolte per quanto riguarda i Prodotti e Servizi. Tuttavia, nel caso di “Segnali e dati video e audio” e “Riconoscimento facciale per abilitare la funzione Avviso volti familiari”, l'Utente è il responsabile del controllo di questi dati e Nest è addetta all’elaborazione.

Basi giuridiche per il trattamento delle informazioni

Se al trattamento dei dati personali si applica la Legge europea sulla protezione dei dati, i dati vengono trattati per le finalità descritte nella presente Informativa sulla privacy, in base alle seguenti disposizioni giuridiche:

Quando forniamo un prodotto o servizio

Elaboriamo i dati per fornire e supportare un Prodotto o un Servizio richiesto dall’Utente sulla base di un contratto, incluso ma non limitato dalle nostre Condizioni di utilizzo.

Quando perseguiamo interessi legittimi

Trattiamo le informazioni dell’Utente per i nostri interessi legittimi e quelli di terzi, applicando misure adeguate di salvaguardia che tutelino la privacy dell’Utente. Questo significa che elaboriamo le informazioni per gli scopi riportati qui di seguito:

  • Per offrire e migliorare i Prodotti e Servizi Nest
  • Per sviluppare nuovi prodotti e caratteristiche
  • Per capire come gli Utenti usano i nostri Prodotti e Servizi
  • Per svolgere ricerche che migliorino i nostri Servizi per gli Utenti e che possano essere vantaggiosi
  • Per inviare notifiche di marketing e altre comunicazioni da Nest
  • Per tutelarci da danni a diritti, proprietà e alla sicurezza di Nest, per i nostri Utenti e per il pubblico
  • rilevare, impedire o altrimenti gestire attività fraudolente, comportamenti illeciti o problemi relativi alla sicurezza o di natura tecnica in relazione ai nostri servizi (incluso l'utilizzo di un servizio Google come reCAPTCHA)
  • Per mantenere e migliorare l’integrità dei nostri sistemi informatici e proteggere la sicurezza dei dati dei nostri Utenti
  • Per far valere i diritti legali, compresa l’indagine di potenziali violazioni delle Condizioni di utilizzo applicabili

Quando rispettiamo gli obblighi legali

Trattiamo i dati dell’Utente quando abbiamo un obbligo legale in tal senso, ad esempio, se siamo coinvolti in un procedimento legale o una richiesta governativa esecutiva.

Con il consenso dell’Utente Chiediamo il consenso dell’Utente al trattamento dei dati per determinati scopi specifici, con la possibilità di revocare tale consenso in qualsiasi momento.

In quali circostanze Nest condivide le mie informazioni? In nessun caso Nest condivide informazioni personali per scopi commerciali o di marketing che non siano attinenti all’attivazione e alla consegna di Prodotti e Servizi Nest, senza il consenso dell’Utente. Punto. Non affittiamo o vendiamo i nostri elenchi di clienti.

Di seguito sono riportate le circostanze in cui possiamo condividere le informazioni personali:

  • Con il consenso dell’Utente, Nest può condividere le informazioni personali dello stesso. Facciamo un esempio. Nest invita un altro Utente ad accedere ai Prodotti sull’account a titolo di Utente aggiuntivo autorizzato. Altro esempio. L’Utente si iscrive ai programmi offerti dai nostri partner (ad esempio, aziende di assicurazione o servizi di pubblica utilità); in tal caso, possiamo condividere alcune informazioni con i nostri partner, tra cui dati di registrazione e lo stato di attivazione del dispositivo. Allo stesso modo, quando si sceglie di abbinare Prodotti e Servizi di terze parti ai Prodotti Nest tramite il programma “Works with Nest”, vengono fornite informazioni dettagliate su ogni scambio di dati proposto. Nest o terze parti chiederanno il consenso per questi scambi di dati e l’Utente può revocare tale consenso in qualsiasi momento. Quando si utilizzano Prodotti e Servizi di terze parti integrati con I Prodotti Nest, i termini e le politiche sulla privacy di terze parti regoleranno l’utilizzo di tali prodotti e servizi da parte dell’Utente.

  • Per l’attività di trattamento dei dati esterna a Nest: ci avvaliamo di fornitori, fornitori di servizi e tecnici che ci aiutano in parte delle nostre attività di trattamento e archiviazione dei dati, nonché per rispondere a eventuali domande. Possono anche aiutarci a monitorare i nostri server in caso di problemi tecnici. Questi tecnici (così come gli stessi dipendenti Nest) possono accedere a determinate informazioni sull’Utente o sul suo conto nell’ambito di questa attività, ma non sono autorizzati a utilizzare questi dati per scopi che non siano strettamente attinenti a Nest. Nest adotta, inoltre, politiche rigorose e strumenti tecnici per prevenire l’accesso non autorizzato dei dipendenti ai dati video.

  • Nell’ambito di transazioni commerciali: al momento della vendita o della cessione della società e/o di tutte o una parte delle sue attività, i dati personali possono rientrare tra le risorse oggetto del trasferimento o della cessione. Richiederemo alla società acquirente di trattare i dati dell’Utente ai sensi dell’Informativa sulla privacy in vigore al momento della raccolta degli stessi.

  • Per motivi legali: Nest può condividere informazioni personali con terzi se ritiene, in buona fede, che l’accesso, l’utilizzo, la conservazione o la divulgazione delle informazioni sia ragionevolmente necessario per gli scopi che seguono: (i) soddifare qualsiasi legge applicabile, regolamento, procedimento legale o richiesta governativa esecutiva; (ii) applicare politiche o contratti, comprese le indagini su potenziali violazioni; (iii) individuare, prevenire o affrontare in altro modo le frodi, i problemi tecnici o di sicurezza; (iv) proteggere da danni ai diritti, alle proprietà o alla sicurezza di Nest, dei nostri Utenti. o del pubblico, come richiesto o consentito dalla legge.

Possiamo condividere pubblicamente e con i nostri partner informazioni non personali (ad esempio, dati dei clienti aggregati o anonimi). A titolo di esempio, possiamo pubblicare le tendenze sul consumo di energia o livelli elevati di monossido di carbonio in casa. Queste informazioni possono anche essere condivise con altri utenti per aiutarli a comprendere meglio il consumo di energia rispetto ad altri membri della comunità Nest, sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi di sicurezza o aiutarci in generale a ottimizzare il nostro sistema. Possiamo inoltre condividere informazioni di natura non personale con i nostri partner, ad esempio, se sono interessati a fornire servizi di domanda-risposta o altri programmi di incentivazione. Nest adotta opportune misure che impediscono di abbinare tali informazioni non personali con l’Utente e pretendiamo che i nostri partner facciano lo stesso.

Se si seleziona una terza parte indipendente per l’acquisto, l’installazione o la manutenzione del dispositivo Nest e si condividono le informazioni personali, Nest non potrà controllare la raccolta, archiviazione o condivisione delle informazioni raccolte da detta parte. Ad esempio, se si acquista un Nest Learning Thermostat da un rivenditore, il rivenditore può acquisire informazioni personali nell’ambito della transazione di acquisto, mentre il soggetto che ha installato il dispositivo può conservare le informazioni fornite per offrire servizi di manutenzione del dispositivo, se necessario. È bene controllare sempre le Informative sulla privacy di qualsiasi azienda che raccoglie le informazioni personali. Di quali opzioni dispongo e come posso eliminare le informazioni personali?

Nest di solito memorizza le informazioni personali sui server di Nest fino a quando vengono eliminate dall’Utente o modificate o per tutto il tempo in cui si rimane un cliente Nest affinché Nest possa continuare a offrire all'Utente i suoi Prodotti. Nest può inoltre memorizzare i dati personali dell'Utente per risolvere controversie, stabilire difese legali, condurre audit, perseguire scopi aziendali legittimi, applicare i nostri accordi e rispettare le leggi applicabili.

Come illustrato in precedenza, alcune informazioni sono trattate e memorizzate direttamente sul dispositivo Nest, mentre tutte le informazioni personali vengono crittografate quando trasmesse a Nest. È possibile eliminare le informazioni sul dispositivo Nest ripristinando le impostazioni predefinite (utilizzando la funzione “Reimpostare” nel menu “Impostazioni”).

È possibile accedere, modificare o cancellare le informazioni personali dal server di Nest attraverso le funzioni di controllo dell’account. I clienti Nest possono inoltre richiedere i loro dati visitando la pagina nest.com/privacy. Scopri di più sulle nostre pratiche di conservazione dei dati qui.

Diritti individuali nello Spazio economico europeo.

Se l’Utente ha sede nello Spazio economico europeo, può chiedere conferma se Nest sta processando i dati personali, richiedendo di poter accedere agli stessi e chiedere di correggere, modificare o cancellare I dati personali. Oltre a ciò, è possibile opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali da parte di Nest. Così facendo, è possibile che non sia più garantito un utilizzo corretto dei Prodotti e Servizi Nest.

Se la legge applicabile prevede il diritto di richiedere l'accesso alle informazioni personali presso Nest, opporsi o limitarne l'elaborazione, chiederne la rettifica o richiederne la cancellazione, è possibile fare ciò attraverso controlli nell’applicazione Nest o contattando Nest. Per proteggere la privacy, Nest potrà richiedere di verificare l’identità del richiedente prima di garantire l’accesso o di procedere a modifiche ai dati personali. Altre informazioni su nest.com/privacy.

In che modo Nest Labs protegge le mie informazioni personali quando sono trasferite a livello internazionale?

Quando trasferiamo i dati personali dallo Spazio Economico Europeo ("SEE"), dalla Svizzera o dal Regno Unito ("UK") ad altri paesi, tra cui gli Stati Uniti, utilizziamo una serie di meccanismi legali per garantire la corretta protezione dei dati. Nest Labs, Inc. adempie ai principi dello scudo UE-USA per la privacy e dello scudo Svizzera-USA per la privacy (lo "Scudo per la privacy") per quanto riguarda la raccolta, l'utilizzo, la condivisione e la conservazione negli Stati Uniti di informazioni personali provenienti dallo Spazio Economico Europeo, dalla Svizzera o dal Regno Unito, secondo quanto descritto nella nostra certificazione dello Scudo per la privacy. Nest aderisce ai principi contenuti nello Scudo per la privacy (i "Principi").

Nell'ambito della nostra partecipazione al Programma di protezione della privacy, in caso di controversia con Nest circa la nostra adesione ai suddetti Principi, è possibile presentare un reclamo all'autorità locale per la protezione dei dati, con cui collaboreremo per risolvere tale controversia. In determinate circostanze, il Programma per la protezione della privacy riconosce il diritto di invocare un arbitrato vincolante per derimere controversie non risolte con altri mezzi, come illustrato nell'Allegato I dei Principi del Programma di protezione della privacy. In caso di reclamo inerente il Programma di protezione della privacy, è possibile contattare Nest all'indirizzo privacy@nestlabs.com.

I soggetti che aderiscono allo Scudo per la privacy sono soggetti alle indagini e al potere esecutivo dell'US Federal Trade Commission e di altri organi di vigilanza autorizzati. In alcune circostanze (ad esempio nel caso della condivisione di dati personali ai sensi dell'Onward Transfer Principle con terzi per il trattamento esterno per nostro conto), i soggetti aderenti allo Scudo per la privacy come Nest possono essere ritenuti responsabili del trasferimento di informazioni personali dallo Spazio Economico Europeo, dalla Svizzera o dal Regno Unito a terze parti al di fuori dell'UE. Ulteriori informazioni sullo Scudo per la privacy sono disponibili [qui] (https://www.privacyshield.gov/welcome).

Come descritto nella presente informativa, possiamo condividere le informazioni con affiliati, filiali e terze parti. Possiamo divulgare informazioni in risposta ad azioni legali o a richieste legittime da parte delle autorità pubbliche negli Stati Uniti e in altri paesi per garantire la sicurezza nazionale e il rispetto della normativa vigente.

Minori

Solo persone di età pari o superiore ai 18 anni possono avere un account Nest. Gli Utenti autorizzati devono avere più di 13 anni (o un'età minima equivalente nella giurisdizione in cui risiedono) e possono utilizzare i Prodotti e i Servizi sotto la supervisione di un genitore o di un tutore legale e solo se accettano di essere vincolati dalle presenti Condizioni per conto dell'Utente. I Prodotti e Servizi Nest non raccolgono e conservano dati di minori di anni 13. L’Informativa sulla privacy può essere modificata?

Ricordiamo che la presente Informativa sulla privacy è soggetta a modifica. In caso di modifiche, pubblicheremo le informazioni sul Sito o contatteremo direttamente l’Utente. Come posso contattare Nest? Nest Labs, Inc. 3400 Hillview Ave, Palo Alto, CA 94304, USA

Per Utenti nello Spazio economico europeo: Nest Labs (Europe) Limited; Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Irlanda

Per gli utenti del Regno Unito: Google UK Ltd, Belgrave House, 76 Buckingham Palace Road, Londra, SW1W 9TQ Regno Unito

In caso di domande, è possibile inviare una richiesta al nostro ufficio addetto alla protezione dei dati, gestito dal nostro Reponsabile della protezione dei dati, inviando un'email a privacy@nestlabs.com.